Fino alla metà del XX secolo, dipinti, sculture, libri, illustrazioni hanno creato un immaginario collettivo trasmettendo un unico messaggio: la preistoria è una questione di uomini. Ma non ci sono prove che gli uomini primitivi fossero cacciatori, creatori di armi e utensili, nonché artisti di dipinti rupestri mentre le donne si occupassero solo dei figli e di tenere in ordine la grotta. L’archeologia è una scienza giovane, che risale al XIX secolo, ed è stata sviluppata da studiosi di genere maschile che erano inclini a proiettare gli stereotipi di quel tempo sul loro oggetto di studio, costruendo un modello di famiglia preistorica che imita quello della famiglia occidentale dell’Ottocento: nucleare, monogama e patriarcale, con l’idea che le donne non abbiano avuto alcun ruolo nell’evoluzione tecnica e culturale dell’umanità. Escludendo metà della popolazione, la visione del comportamento nelle società preistoriche è stata distorta per più di un secolo e mezzo. Nell’ultimo decennio, però, lo sviluppo dell’archeologia di genere, delle nuove tecniche di analisi dei reperti e le recenti scoperte di fossili umani ci hanno permesso di sfidare i numerosi pregiudizi sulle donne preistoriche, che erano in realtà meno sottomesse e più inventive di quanto si è creduto fino a oggi. Con La preistoria è donna, Marylène Patou-Mathis decostruisce i paradigmi all’origine di questo ostracismo e ci permette di aprire nuove prospettive nell’approccio scientifico verso lo studio delle società preistoriche. Pone inoltre le basi per una diversa storia delle donne, libera da stereotipi, non più dominata e scritta solo da uomini.
La preistoria è donna
-
Dai Social
Dignità e integrità
Avere dignità e integrità non è semplicemente un fatto esteriore e sociale, deve partire dal rapporto che abbiamo con noi...Leggi tuttoBRAMOSIA
Continua ad apparirci strano come non si comprenda che è l’Uomo, con la sua coscienza e il suo modo d'interpretare...Leggi tuttoCAVIE
Nel corso della nostra esistenza, man mano che gli anni e le esperienze si accumulano, si stratificano esperienze che ci...Leggi tuttoEvoluzione interiore
L’evoluzione interiore non è una questione performante o di supremazia fisica o intellettuale, ma un processo che per lo più...Leggi tuttoIL DONO DEL SILENZIO
Il mondo è sempre stato rumoroso e da sempre abbiamo cercato rifugio dal caos dalla mondanità. Abbiamo associato il silenzio...Leggi tuttoIl grande inganno
Non si tratta di essere religiosi o non religiosi, atei o credenti, ma di essere coerenti con ciò che non...Leggi tuttoMemoria di sé
Essere in uno stato di veglia e attenzione non è semplicemente la capacità di affrontare le emergenze, ma la struttura...Leggi tuttoMALATTIA, GUERRA, CARESTIA, SIAMO A UN PASSO DAL PUNTO DI NON RITORNO
Non possiamo permetterci un’altra guerra, sarebbe la fine della civiltà umana su questo pianeta, sarebbe lo sterminio dell’umanità, degli animali,...Leggi tuttoOuspensky parla della guerra e dell’imminente rivoluzione
In primo luogo quindi era diventato impossibile non accorgersi che la guerra volgeva alla fine e che essa vi arrivava...Leggi tuttoDARE SENSO E AVERE VISIONE
Il senso di un significato superiore dell’esistenza è ciò che innalza l’uomo al di sopra della sua elementare condizione di...Leggi tuttoAlla soglia del destino: mancano 100 secondi a mezzanotte
Annuncio dell'orologio del giorno del giudizio 2022 del 20 gennaio 2022I leader di tutto il mondo devono impegnarsi immediatamente per...Leggi tuttoSTRATEGIE DI CONSAPEVOLEZZA
La consapevolezza ha le sue strategie. Se sei consapevole, non riuscirai a fare molte delle cose che hai sempre fatto...Leggi tuttoCom’è cominciata la vita?
Come si è evoluta per arrivare fino a noi? Come e perché è stata ricreata in laboratorio? La si può...Leggi tuttoAbbiamo ancora bisogno degli intellettuali?
La crisi dell’autorità culturale, che origina dalla sostituzione di logiche di tipo quantitativo ai tradizionali parametri qualitativi, si afferma con...Leggi tuttoLa preistoria è donna
Fino alla metà del XX secolo, dipinti, sculture, libri, illustrazioni hanno creato un immaginario collettivo trasmettendo un unico messaggio: la...Leggi tuttoVideo
Estratti di conferenze, letture, spunti di riflessione ed altro: il canale video di Sauro Tronconi su YouTube Vai --->Leggi tuttoSeminari
I seminari del Metodo Self, condotti esclusivamente da Sauro Tronconi, permettono di acquisire maggiore conoscenza di se stessi e migliore...Leggi tuttoLibri
Una selezione di testi tratti dalle giornate di seminari tenuti da Sauro Tronconi in varie città italiane. Vai --->Leggi tutto