Apocalisse desiderata!

Vergogna! Non dovrei più stupirmi di nulla, viste le cose che abbiamo visto negli ultimi cento anni, ma ancora un barlume di speranza rimane nei cuori di chi, come me, crede in un mondo possibile, un mondo umano, possibile. Ma quando sento dire da un ministro della Repubblica che in fin dei conti Cernobyl ha fatto solo quattromila vittime in 25 anni, mi si rivolta lo stomaco. Intanto non si prendono in considerazione le migliaia di donne che hanno abortito e le centinaia, forse migliaia di bambini costretti a chemioterapie per arginare le leucemie che ne sono derivate, tutti i piccoli nati con malformazioni e il dolore delle persone allontanate dalla loro terra, ma se anche fossero solo dieci persone morte sarebbe troppo!
Non si può comunque accettare che in nome dello sviluppo economico e dell’indipendenza energetica queste sofferenze non contino! Non si può accettare che ci sia un sacrificio “accettabile” di vite umane in cambio di una crescita economica.
Se è questo il messaggio che passa, il futuro che ci aspetta sarà una ininterrotta serie di catastrofi, senza soluzione di continuità, ove ogni crisi si innesca in un’altra serie di variabili, ininterrottamente, sino al collasso. Esattamente come succede in Giappone in questi giorni, ove a discapito della salute delle persone si è data energia per cinquanta anni allo sviluppo economico e industriale, costruendo centrali nucleari in uno dei paesi più sismici del mondo, facendo certamente del Giappone una potenza mondiale, ma mettendo a rischio la sopravvivenza della sua popolazione oggi e per le generazioni future.
Mi dispiace dirlo, ma potete già aspettarvi il peggio da ciò che sta accadendo a quelle centrali, sarà catastrofe, sarà morte e distruzione. E non serve essere un esperto di energia nucleare per dire questo, è sufficiente vedere cosa si è fatto in quel luogo grazie allo sviluppo del capitalismo selvaggio e dell’illusione del libero mercato, con tale rispetto per l’Uomo e l’ambiente. Le conseguenze nefaste sono garantite, in Giappone ed anche nel resto del pianeta.
Resta solo la pallida speranza che si torni a mettere l’uomo al centro del processo di sviluppo anziché ridurlo a pura merce come sta accadendo nell’attuale economia di mercato.

I commenti sono chiusi.

  • Dai Social

  • Niente accade finché non accade davvero

    La nostra specie, dormiente, sembra priva di memoria - così è per catastrofi naturali e guerre, eventi che hanno segnato...
    Leggi tutto

    Anime a digiuno

    L'anoressia interiore del vivere meccanicamente "Anime a digiuno" è un'espressione che può essere utilizzata per descrivere l'anoressia interiore, ovvero il...
    Leggi tutto

    Poesie indiane 1987_1

    Intelletto, salute...- l'amore forse -... o forse no?chimere dell'egoico geneche con la mia vita gioca. Al confine lascerò il corpo.Respiro...
    Leggi tutto

    Essere

    "Essere" non si limita semplicemente all'esistenza, ma implica anche l'essere in sé stessi, diventare parte di un processo che coinvolge...
    Leggi tutto

    ESSERE IN SE’

    Per mantenere un minimo di dignità, un individuo non ha mai bisogno di ingannare se stesso, adulando le necessità del...
    Leggi tutto

    L’importanza dell’educazione e della formazione critica

    "Il problema con il mondo è che gli stupidi sono sicuri di sé, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi."...
    Leggi tutto

    Il sentiero

    Equilibrio tra logica, emozione e intuito rivela il sentiero verso la verità e la giustizia; consapevolezza di sé è la...
    Leggi tutto

    Jung e Gurdjieff, punti di contatto

    Il processo di "individuazione" di Carl Gustav Jung è un percorso di crescita interiore che porta una persona a realizzare...
    Leggi tutto

    Dormi bene!

    La maggior parte delle persone non ha alcuna intenzione di uscire dal proprio stato di torpore, perché inconsciamente sanno già...
    Leggi tutto

    È sempre il tempo di riflettere sulla pace

    Dovremmo comprendere che la guerra è come una malattia endemica e latente e che non dipende dal grado di "civiltà",...
    Leggi tutto

    Forse ci ritroveremo

    Languide parole, onde d'addio,Parto in cerca di verità nascoste,Aldilà del bene e del male,Entro nel regno delle particelle, tra gli...
    Leggi tutto

    Stabilità e controllo

    "L'Uomo automatico fraintende la stabilità con il controllo.L'immagine è quella di navigare in un mare mosso, per governare la barca...
    Leggi tutto

    L’illusione

    Nel sogno mi perdo, lontano dal reale, dove tutto è possibile, ma nulla è tangibile. La mia vita passa in...
    Leggi tutto

    Il paracadute/Vivere l’etica

    Etico non significa adeguare le proprie ragioni all’opportunità del momento, non significa essere egoisti e non poter essere solidali con...
    Leggi tutto

    Etica e morale

    L'etica# può essere considerata un concetto dinamico e flessibile, poiché è in continua evoluzione e si adatta alle mutevoli circostanze...
    Leggi tutto

    Umanità

    "Nel sonno della ragione si annega l'umanità, e le masse si adagiano nell'inerzia dell'ignoranza. Solo attraverso la consapevolezza di sé...
    Leggi tutto

    Etica

    Etico non significa adeguare le proprie ragioni all'opportunità del momento,non significa essere egoisti e non poter essere solidali con gli...
    Leggi tutto

    Opinioni

    "L’illuso vende sempre a se stesso l’opinione che gli altri hanno di lui."Sauro Tronconi (aforismi)
    Leggi tutto

    A chi cerca se stesso

    "A chi cerca se stesso, ho un consiglio solo: guardati allo specchio e inizia a vederti.Comprendi che non devi andare...
    Leggi tutto

    Abitudine

    "L'abitudine riempie i vuoti della vita.Molti si affidano alla ripetizione,perché la novità è accettabile solo se prevedibile.Tutto ciò che è...
    Leggi tutto