Com’è cominciata la vita?

Come si è evoluta per arrivare fino a noi? Come e perché è stata ricreata in laboratorio? La si può rendere immortale? Sono domande che non possiamo non farci. E a cui la scienza continua a dare risposte nuove e sorprendenti. Nel giro di pochi anni è cambiato tutto; oggi non solo il Dna si può estrarre e sequenziare con risultati assai affidabili ma questi studi aprono prospettive inimmaginabili. Cominciamo a capire chi erano davvero i nostri antenati e che rapporto c’era fra loro e i nostri cugini più prossimi, come si sono spostati da una parte all’altra della Terra, e come si sono incrociati. E come quelle migrazioni – così simili a quelle di oggi – ci abbiano consentito di prendere dai Neanderthal il buono (i geni capaci di difenderci da certi batteri e virus) e qualche volta il meno buono (la predisposizione a certe malattie). Sono solo alcune delle maggiori rivelazioni che negli ultimi anni stanno rivoluzionando la conoscenza dell’uomo, della sua storia e del mondo che ha popolato: dalla nascita della vita sulla Terra al sogno (impossibile) dell’immortalità. Tra geni e cellule, Covid e vaccini, creatività e studi sul cervello, uno dei maggiori rappresentanti della ricerca in Italia guida il lettore attraverso i più recenti e affascinanti sviluppi della scienza moderna spiegando come solo un rinascimento della ricerca possa contribuire a disegnare un futuro migliore per la nostra specie e il pianeta in cui viviamo.

Un saggio interessante che apre in modo divulgativo la visione sulle nuove scoperte sul DNA e sul tanto bistrattato RNA. Una riflessione libera per rimanere nel nostro tempo e guardare verso il futuro.

I commenti sono chiusi.

  • Dai Social

  • Opinioni

    "L’illuso vende sempre a se stesso l’opinione che gli altri hanno di lui."Sauro Tronconi (aforismi)
    Leggi tutto

    A chi cerca se stesso

    "A chi cerca se stesso, ho un consiglio solo: guardati allo specchio e inizia a vederti.Comprendi che non devi andare...
    Leggi tutto

    Abitudine

    "L'abitudine riempie i vuoti della vita.Molti si affidano alla ripetizione,perché la novità è accettabile solo se prevedibile.Tutto ciò che è...
    Leggi tutto

    Amore

    "Se ti vedi, gli altri ti vedono; se non ti vedi, gli altri non ti vedono. Amati per quello che...
    Leggi tutto

    ILLUSIONE

    Illusione mia,ti ho fatto troppa confidenza,non ho mai sospettatoche tu fossi solo una chimera.Mi hai ingannato bene,con le tue promesse...
    Leggi tutto

    Il male non è mai banale

    Il male non è una semplice negazione del bene, ma nasce dalla mancanza di esso. Quando lasciamo vuoti nella nostra...
    Leggi tutto

    Antichi maestri

    Una lettura di Sauro Tronconi, da un brano di Osho Rajneesh:
    Leggi tutto

    SCELTA FATALE

    Il coraggio di vedere senza deformare la realtà, è imparare qualescelta è la migliore. È ovvio dire che la vita...
    Leggi tutto

    L’ironia che porta alla coscienza di sé

    L’ironia è esercizio dialettico verso se stessi. Facile e spesso malevolo fare ironia sugli altri, più interessante e frutto d'intelligenza...
    Leggi tutto

    Ritrovare la Donna

    L’uomo appartenente a questa società così patriarcale e dedita alla guerra proviene in realtà da un antico passato di società...
    Leggi tutto

    IL MALE RIEMPIE GLI SPAZI CHE GLI LASCIAMO

    Sai perché il male non è banale? Perché nasce dalla mancanza, dall’assenza.Sai perché non basta la memoria statica di qualcosa?...
    Leggi tutto

    L’isola delle rane

    Nell'isola delle rane si fa solo cra cra cra....nell'isola delle rane si parla con un solo linguaggio, si pensa solo...
    Leggi tutto

    Il vero nutrimento della coscienza è il cambiamento

    L’insegnamento è profondo e universale, le variabili sono costanti e ognuno di noi deve scegliere poiché anche non scegliere è...
    Leggi tutto

    MANIPOLARE LA REALTÀ

    “Lo strumento basilare per la manipolazione della realtà è la manipolazione delle parole. Se controlli il significato delle parole, puoi...
    Leggi tutto

    Volontà di potenza

    L'uomo automatico vive, spesso, ogni evoluzione interiore come un fatto egoico, non riesce a vedere altro e, se nel viaggio...
    Leggi tutto

    Indipendenza dai bisogni

    Consideriamo inoltre una gran cosa l'indipendenza dai bisogni non perché sempre ci si debba accontentare del poco, ma per godere...
    Leggi tutto

    C’è bisogno di vedere!

    Abbiamo urgente necessità di uomini e donne che abbiano visone e coscienza del futuro. La parabola dei ciechi, riprende le...
    Leggi tutto

    IL SENSO DEL VIVERE

    Socrate, grande educatore, ci spiega che la manifestazione del nostro essere più profondo, quel sintonizzare la nostra interiorità con la...
    Leggi tutto

    Accettare il presente

    "Non era divergente né distante da ciò che Nietzsche avrebbe detto un giorno a proposito dell’eterno ritorno: se dell’esistenza si...
    Leggi tutto

    Anime a digiuno

    L'anoressia interiore del vivere meccanicamente Anoressia significa "mancanza di appetito", è un termine clinico che ben si può applicare al...
    Leggi tutto