Volontà di potenza

L’uomo automatico vive, spesso, ogni evoluzione interiore come un fatto egoico, non riesce a vedere altro e, se nel viaggio alla ricerca di sé mette in discussione alcune sue sicurezze, questo va a scontrarsi con il proprio ego, con il proprio controllo della realtà.

L’uomo automatico ha in qualche modo bisogno di essere ipnotizzato e guidato da individui su cui scarica la sua mancanza di potere; deve proiettare la propria insicurezza su qualche figura che sia ciò che lui non può essere. Una specie di bamboccio con la maschera giusta.

Karl Gustav Jung, nel 1928, parlando della situazione politica europea, diceva che la volontà di potenza del singolo corrisponde alla volontà di sottomissione dei molti e che in ogni caso diviene un fenomeno psichico collettivo.

Allora se altri sono dei bambocci, cioè hanno la maschera giusta, se possono incarnare in loro le aspettative dell’uomo automatico, costui si fa governare, si libera dalla responsabilità e dalla fatica di agire, preferisce delegare ad un uomo di potere. Non è un caso che molti dittatori siano stati osannati dal popolo, nonostante le loro crudeltà e desiderati, anche sessualmente, da moltissime donne.

Ma figure come Cristo o come Buddha sono molto diverse, non possono essere usate per quel tipo di processo; verrebbero a mancare i presupposti. È sempre stato molto difficile, se non impossibile, che certe figure spirituali o i filosofi dell’antichità avessero il potere temporale. I pochi che l’hanno ottenuto si sono dovuti adeguare alla volontà di sottomissione dei molti, come ad esempio Marco Aurelio, l’imperatore filosofo, che passò la sua vita a ordinare e combattere guerre.

Le masse hanno bisogno di punti fermi e sicurezze, mentre l’evoluzione interiore dell’Uomo parla di crescita, di cambiamento. A quel punto non diventa sicurezza, ma apparente insicurezza. L’evoluzione si nutre nel cambiamento e non può essere gestita nell’automatismo.

Allo stesso modo, nei nostri rapporti interpersonali, spesso fa più comodo relazionarsi con persone che non generano in noi alcun attrito, che sono accondiscendenti o che comunque non ci mettono in discussione: una bambola di gomma invece di una donna reale. Oppure, fa più comodo abbandonarsi a un partner di potere a cui delegare l nostra vita: in quel caso la bambola gonfiabile siamo noi.

(Tratto dall’opuscolo “Sessualità” di Sauro Tronconi)

I commenti sono chiusi.

  • Dai Social

  • Opinioni

    "L’illuso vende sempre a se stesso l’opinione che gli altri hanno di lui."Sauro Tronconi (aforismi)
    Leggi tutto

    A chi cerca se stesso

    "A chi cerca se stesso, ho un consiglio solo: guardati allo specchio e inizia a vederti.Comprendi che non devi andare...
    Leggi tutto

    Abitudine

    "L'abitudine riempie i vuoti della vita.Molti si affidano alla ripetizione,perché la novità è accettabile solo se prevedibile.Tutto ciò che è...
    Leggi tutto

    Amore

    "Se ti vedi, gli altri ti vedono; se non ti vedi, gli altri non ti vedono. Amati per quello che...
    Leggi tutto

    ILLUSIONE

    Illusione mia,ti ho fatto troppa confidenza,non ho mai sospettatoche tu fossi solo una chimera.Mi hai ingannato bene,con le tue promesse...
    Leggi tutto

    Il male non è mai banale

    Il male non è una semplice negazione del bene, ma nasce dalla mancanza di esso. Quando lasciamo vuoti nella nostra...
    Leggi tutto

    Antichi maestri

    Una lettura di Sauro Tronconi, da un brano di Osho Rajneesh:
    Leggi tutto

    SCELTA FATALE

    Il coraggio di vedere senza deformare la realtà, è imparare qualescelta è la migliore. È ovvio dire che la vita...
    Leggi tutto

    L’ironia che porta alla coscienza di sé

    L’ironia è esercizio dialettico verso se stessi. Facile e spesso malevolo fare ironia sugli altri, più interessante e frutto d'intelligenza...
    Leggi tutto

    Ritrovare la Donna

    L’uomo appartenente a questa società così patriarcale e dedita alla guerra proviene in realtà da un antico passato di società...
    Leggi tutto

    IL MALE RIEMPIE GLI SPAZI CHE GLI LASCIAMO

    Sai perché il male non è banale? Perché nasce dalla mancanza, dall’assenza.Sai perché non basta la memoria statica di qualcosa?...
    Leggi tutto

    L’isola delle rane

    Nell'isola delle rane si fa solo cra cra cra....nell'isola delle rane si parla con un solo linguaggio, si pensa solo...
    Leggi tutto

    Il vero nutrimento della coscienza è il cambiamento

    L’insegnamento è profondo e universale, le variabili sono costanti e ognuno di noi deve scegliere poiché anche non scegliere è...
    Leggi tutto

    MANIPOLARE LA REALTÀ

    “Lo strumento basilare per la manipolazione della realtà è la manipolazione delle parole. Se controlli il significato delle parole, puoi...
    Leggi tutto

    Volontà di potenza

    L'uomo automatico vive, spesso, ogni evoluzione interiore come un fatto egoico, non riesce a vedere altro e, se nel viaggio...
    Leggi tutto

    Indipendenza dai bisogni

    Consideriamo inoltre una gran cosa l'indipendenza dai bisogni non perché sempre ci si debba accontentare del poco, ma per godere...
    Leggi tutto

    C’è bisogno di vedere!

    Abbiamo urgente necessità di uomini e donne che abbiano visone e coscienza del futuro. La parabola dei ciechi, riprende le...
    Leggi tutto

    IL SENSO DEL VIVERE

    Socrate, grande educatore, ci spiega che la manifestazione del nostro essere più profondo, quel sintonizzare la nostra interiorità con la...
    Leggi tutto

    Accettare il presente

    "Non era divergente né distante da ciò che Nietzsche avrebbe detto un giorno a proposito dell’eterno ritorno: se dell’esistenza si...
    Leggi tutto

    Anime a digiuno

    L'anoressia interiore del vivere meccanicamente Anoressia significa "mancanza di appetito", è un termine clinico che ben si può applicare al...
    Leggi tutto