Fisica e filosofia a Berkley

L’incontro tra la fisica che indaga i fenomeni più sottili e la mente che si interroga sul proprio esistere schiude orizzonti inaspettati. Nel microcosmo, le leggi sembrano sussurrare che la materia e la coscienza possano intrecciarsi più di quanto credessimo. Ma la vera spinta verso il futuro non risiederà soltanto…

Continua a leggere

IGNORANTI

“Per un uomo di cultura occidentale, io dicevo, è naturalmente difficile credere e accettare l’idea che un fachiro ignorante, un monaco ingenuo, o uno yogi separato dal mondo possano essere sulla via dell’evoluzione, mentre un europeo colto, armato della sua ‘scienza esatta’ e degli ultimi metodi di investigazione, non ha…

Continua a leggere

Narcisismo egoico, l’illusione dell’amore

Un individuo narcisista ed egoico, spesso in modo inconsapevole, piega la relazione ai propri bisogni, trasformando ciò che dovrebbe essere uno scambio reciproco in un percorso a senso unico. Se rende felice l’altro, non lo fa tanto per promuoverne il benessere, quanto per trarne un vantaggio personale, alimentando la propria…

Continua a leggere

IL GREGGE IPNOTIZZATO

Una leggenda orientale narra di un mago ricchissimo che possedeva numerosi greggi. Quel mago era molto avaro. Egli non voleva servirsi di pastori, e neppure voleva recingere i luoghi dove le sue pecore pascolavano. Naturalmente esse si smarrivano nella foresta, cadevano nei burroni, si perdevano, ma soprattutto fuggivano, perché sapevano…

Continua a leggere

MANGIARE LA LUNA

La notte si stende sul mondo con la sua danza di ombre e luce, e in quel silenzio vellutato la Luna innalza il suo richiamo. È un richiamo primordiale: la fame di un’immensa bocca celeste che si nutre di ogni alito vitale. Non c’è crudeltà in questo, né pietà; è…

Continua a leggere

POTENZE MALVAGIE

Il Papa alla fine della sua vita è l’unico ad avere la visione e il coraggio di definirle “Potenze malvagie”.Viviamo immersi in una realtà plasmata da potenze malvagie che non si nascondono più nell’ombra ma agiscono apertamente attraverso uomini addormentati, prigionieri di visioni miopi e immediate, privi di prospettiva storica…

Continua a leggere

La morte

Nel pensiero più sottile di certe antiche tradizioni, la morte non è mai un puro annullamento, bensì un processo di mutamento: ciò che appare come scomparsa è, in realtà, un passaggio. L’involucro fisico si dissolve, ma può perdurare – in forme più sottili – un’essenza che trattiene frammenti di memoria…

Continua a leggere

Solo il cuore parla d’Amore

Solo il cuore parla d’Amore,perché solo lui conosce il fuoco,il battito che sussurra il segreto,il fremito che scioglie il tempo. L’amore non è parola né illusione,è carne che trema nel vento,è sangue che danza nel corpo,una preghiera senza voce. Brucia come il sole sulle dune,scorre come un fiume nel deserto,si…

Continua a leggere

AMORE

“L’amore che nasce dalla necessità alimenta l’illusione; quello che germoglia dalla libertà svela la nostra vera essenza.” L’amore può assumere molte forme, e ciascuna di esse riflette il nostro livello di consapevolezza, il nostro sviluppo emotivo e il modo in cui ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri.…

Continua a leggere