Al ritmo del cuore – Faenza
L’emozione che mette ordine nella realtà
Il cuore è il primo ritmo che ascoltiamo—prima ancora di avere un linguaggio, ne sentiamo i colpi come misuratori silenziosi di sicurezza o allarme. Quando la sua cadenza si fa regolare e percepiamo il respiro che la accompagna, tutto ciò che accade fuori sembra trovare un ordine naturale: le parole degli altri diventano più comprensibili, i problemi rientrano entro un contorno preciso, le scelte non sono più tiri di dado ma risposte che nascono da un centro saldo. In quel breve allineamento mente-cuore, l’emozione non è tempesta bensì bussola: indica la direzione senza travolgere.
Questo seminario nasce per coltivare proprio questo stato. Non promette di eliminare l’ansia o di regalare serenità perenne; invita piuttosto a scoprire come la realtà esterna si riordini quando l’emozione smette di essere un impulso disperso e diventa ritmo consapevole. Un cuore coerente non è un cuore “calmo” a tutti i costi, ma un cuore che sa contrarsi e rilassarsi con pienezza, lasciando che ogni battito porti ossigeno anche alla chiarezza interiore. Da lì, l’attenzione smette di oscillare fra rimpianti e anticipazioni e si posa sul presente, dove le decisioni prendono corpo e i rapporti trovano respiro. Il corso in cinque serate non fornisce formule magiche; offre un contesto per ricordare, insieme, che la qualità delle nostre giornate dipende dal modo in cui leggiamo il segnale emotivo che il cuore già invia: se lo riconosciamo, quel segnale smette di confonderci e diventa il filo che tiene unite le ore, anche quando tutto intorno sembra disordinato.
(Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi all’organizzatore dell’evento – vedi riquadro)