Nel 1248 re Luigi IX, detto il Santo, promosse una crociata al fine di riportare Gerusalemme sotto il dominio cristiano. Partito da Aigues-mortes per l’Egitto, nel 1250 fu sconfitto da al-Mansura e preso prigioniero. Fu poi liberato, quasi subito, su pagamento di un cospicuo riscatto. Fra i monaci guerrieri che seguirono il re di Francia c’era frate Terentius, dell’Ordine di San Giovanni. Giovane e ingenuo, convinto di partecipare a una gloriosa avventura per liberare la città sacra per volontà divina. Disperso in quelle terre così lontane sia dalla patria sia dal suo concetto di società, Terentius, miracolosamente scampato alla sconfitta dei francesi, inizia un lungo e complesso viaggio che cambierà per sempre il suo concetto di conoscenza e il suo percorso di vita, incontrando personaggi e vicissitudini che gli apriranno mondi inattesi. Tornato in patria, a seguito di perigliosi avvenimenti, Terentius rincontrerà re Luigi che gli affiderà una nuova importante missione mentre egli sarà impegnato nella sua seconda crociata che finirà sulle coste tunisine con un’epidemia che decimò l’esercito e provocò la morte dello stesso re. Nel romanzo è Terentius stesso che narra le sue vicissitudini a Charles e Johannes, i suoi discepoli durante quello che si rivelerà il suo terzo ultimo viaggio. Per Charles e Johannes una scuola di vita e di crescita spirituale che da giovani sventati e un po’ presuntuosi, li trasformerà in uomini rispettosi e consapevoli. Un romanzo di grande aderenza storica per raccontare un periodo fondamentale per la comprensione della nostra evoluzione sociale e che merita una lettura a più livelli di comprensione poiché oltre alle vicende avventurose dei personaggi, agli incontri strani e affascinanti che aprono la vicenda su finestre storicamente importanti, si sviluppa parallelamente alla trama il filo ascoso delle conoscenze filosofiche e scientifiche nelle concomitanti civiltà orientali dell’epoca narrata. Un viaggio anche per il lettore che, attraverso le avventure di Terentius e dei suoi allievi, fornisce una chiave di lettura sul valore fondamentale del progredire nella conoscenza sia personale che della comunità in cui viviamo.
La spada di sabbia
-
Dai Social
UN CIECO CHE SEGUE UN ALTRO CIECO
Seguire l’errore altrui è una forma di cecità scelta: abdico alla fatica di vedere con i miei occhi e, per...L’uomo delegante, un’analisi etologica delle competenze perdute e di quelle ritrovate
In ogni organismo, dall’ameba all’homo sapiens, opera una legge semplice: evitare sprechi. Ogni azione inutile o ridondante riduce le chances...La perdita della coscienza emozionale
Ogni atto di attenzione nasce da un richiamo emotivo: qualcosa vibra dentro di noi e ci strappa dall’indistinto. Quando quel...PACE IN TERRA
Nel momento di massima allerta, quando pare che il mondo sia fuori controllo e che l’Uomo automatico minacci di trascinare...Lo stolto e la fine del mondo (quella vera, non quella su Netflix)
Lo stolto, come il topo, ha un talento eccezionale: fiuta il pericolo e non fa nulla. Non perché non sappia...IL FUOCO LI DIVORA
Poveri e disperati umani, in fuga da se stessi, cercatori di verità come ciechi che inseguono il sole in piena...AMORE DIMENTICATO
(o del perché l’uomo postmoderno ha ancora il cuore nel Neolitico) Amare, oggi, è diventato una forma di artigianato in...VERITÀ ULTIME
Ogni azione che compiamo si inscrive in una rete di condizioni che non padroneggiamo mai del tutto: nasce dal passato,...Le profezie che si avverano
Fin dall’età del bronzo gli esseri umani raccontano storie sulla fine del mondo. Il motivo è evolutivo: i nostri antenati...Video: La morte di Papa Francesco può essere l’amplificatore delle sue parole!
Link al video: https://fb.watch/zJkO2lKg76SENZA ALCUNA INTELLIGENZA
Viviamo in una società fatta di dormienti che si illudono di scegliere, mentre rincorrono bisogni indotti e desideri prefabbricati. Tutto...Fisica e filosofia a Berkley
L’incontro tra la fisica che indaga i fenomeni più sottili e la mente che si interroga sul proprio esistere schiude...IGNORANTI
“Per un uomo di cultura occidentale, io dicevo, è naturalmente difficile credere e accettare l’idea che un fachiro ignorante, un...Narcisismo egoico, l’illusione dell’amore
Un individuo narcisista ed egoico, spesso in modo inconsapevole, piega la relazione ai propri bisogni, trasformando ciò che dovrebbe essere...IL GREGGE IPNOTIZZATO
Una leggenda orientale narra di un mago ricchissimo che possedeva numerosi greggi. Quel mago era molto avaro. Egli non voleva...MANGIARE LA LUNA
La notte si stende sul mondo con la sua danza di ombre e luce, e in quel silenzio vellutato la...POTENZE MALVAGIE
Il Papa alla fine della sua vita è l'unico ad avere la visione e il coraggio di definirle "Potenze malvagie".Viviamo...La morte
Nel pensiero più sottile di certe antiche tradizioni, la morte non è mai un puro annullamento, bensì un processo di...Solo il cuore parla d’Amore
Solo il cuore parla d’Amore,perché solo lui conosce il fuoco,il battito che sussurra il segreto,il fremito che scioglie il tempo....Manuale di auto-distruzione: il nuovo self-help per spegnere il cervello
Un tempo il self-help ti prometteva di diventare la versione migliore di te stesso. Oggi ti suggerisce di premere il...